COLATA DI COLORE
Elisa Martinelli • 14 giugno 2022
Stavolta la colata di cemento invade il colore.
Il taglio obliquo destabilizza l'equilibrio della stanza e porta movimento.
Scopri i dettagli
Per restare sempre aggiornato sulle mie nuove opere e collaborazioni, seguimi su Instagram!

La casa si rinnova La richiesta era quella di separare ingresso e zona tv. L'idea è stata di creare una divisione apparente, in cui i due ambienti comunicassero comunque tra loro. Da qui nasce questa parete libreria disegnata su misura, in cui troviamo mensole e contenitori. Parte del restyling comprende anche la tinteggiatura, da qui l'idea di pitturare il pilastro così che all'occhio sembrasse un quarto contenitore.. Che dite vi piace?

Questo spazio è stato segreto per qualche settimana, di certo non potevo svelare troppi dettagli con il rischio che qualcuno se ne accorgesse.. si trattava di un regalo di complenno! Per un traguardo importante Ilaria ha voluto regalare al suo compagno qualcosa di unico. Il trittico ha trovato una nuova casa.

Chi non vorrebbe un angolo relax così? Luce, vetrata e vigneti.. mancava solo un elemento unico come questo tondo. La sua parte materica si rompe e da vita alla scultura , che diventa un pezzo da poter spostare dove si vuole. Anche i colori richiamano l'esterno.. il sole e la natura entrano nella casa.

Per la prima volta l'opera supera i confini degli interni e raggiunge l' outdoor ! La parete di questa zona era una tela vuota perfetta da dipingere! Ora i colori fanno compagnia alle giornate estive.. e restano da sfondo per quelle invernali.. Giallo acceso ed effetto ruggine sono perfetti accostati all'azzurro limpido dello specchio d'acqua. Senza dimenticare le ombre proiettate sul muro durante ogni tramonto!

Ecco una nuova parete mterica! La richiesta del cliente era di dipingere la porta accanto, che però restava nascosta dal pilastro e non era in liena con lo sguardo di chi varcava la porta d'ingresso. Ci tengo a dirvi che la vostra idea iniziale può cambiare.. il mio lavoro è quello di guidarvi verso la scelta migliore! Ho deciso quindi di focalizzarmi sullo spazio che avrebbe avuto il giusto impatto scenografico! Il pilastro poi, lo dico sempre, è un elemento da valorizzare e non da nascondere. In questo caso è stato fondamentale per il concetto che spesso trovate nelle mie realizzazioni. Rivestendolo in lamiera è diventato un pezzo dell'opera stessa che si è staccato! Il cambio di profondità e di texture delle fasce verticali viene percepito da ogni punto della stanza. L'opera infine ha il compito di nascondere la porta al suo interno, è così che dall'ingresso si viene colpiti soltanto da una grande istallazione materica!

Nell'entrare per la prima volta in questa casa già immaginavo quest'opera.. Quante volte ci limitiamo.. quante volte non crediamo nelle nostre possibilità! Possiamo davvero arrivare in alto se crediamo in noi stessi, proprio come questo tondo La sua energia è talmente forte che prende il volo e si spinge oltre!